martedì 27 ottobre 2009

√ Ebook sul SEO

Prendiamoci sul Seo! Ed avremo sicuramente una crescita personale.


Un ciao a chiunque legga. E' importante leggere ebook sul SEO (o SEO Article) per noi che abbiamo deciso di avvicinarci nel web marketing o solamente di far arrivare a più internauti possibili i nostri pensieri, le nostre riflessioni, i nostri consigli ecc.ecc.; io ho iniziato a leggere ebook su questo argomento un mese fa e spero di poterne apprezzare presto la potenza e l'efficacia ai fini di un buon posizionamento sui motori di ricerca dei miei articoli, dei miei siti, blog, ebook e report. Ammetto che non é facile, come ripeto dall' articolo "Leggere ebook sulle tecniche di posizionamento sui motori di ricerca é utile?" l'argomento é ostico per chi come me parte da una conoscenza pressocchè nulla della materia, ma non si può prescindere da averne un impronta di base per imporre i nostri prodotti o servizi nel web. O no?


L'alternativa é quella di far fare il lavoro per nostro conto ad un professionista, quindi spendendo un pò di soldini. Con questo non voglio dire assolutamente che leggendo qualche bell' ebook sul SEO Article riusciremo in breve tempo a raggiungere le prime posizioni nelle SERP, perchè dopo aver letto bisognerà praticare con conseguenza di un trascorrere di un certo tempo necessario per padroneggiare quello che si é imparato.


Leggere leggere leggere innanzitutto; questo lo dicono anche i grandi web marketer , gli esperti in SEO Article (vedi Giorgio Taverniti)e in List building (Oliver Anvar, Stefan Des ecc.) nelle loro pagine di presentazione dei vari infoprodotti e nelle newsletter a cui é importante iscriversi. Leggendo i vari infoprodotti (gratuiti e non)sull'argomento SEO ho imparato che i fattori più importanti ai fini di un buon posizionamento sui motori di ricerca sono interni ed esterni alla pagina web (o alla pagina del blog)creata.


I fattori interni sono il Title tag, Description tag, Keyword tag, ancore nel testo per ciò che riguarda gli spider dei motori di ricerca. Molto ma molto importanti sono poi i fattori rivolti verso i navigatori e che ugualmente (se non maggiormente)influiscono nel ricevere una buona posizione nelle SERP. Feed Rss e richiami o collegamenti a siti esterni ritenuti di valore dai motori di ricerca più lo scrivere articoli o descrizioni delle pagine web, mettendosi dalla parte degli utenti che navigano nel web (nel caso di un sito il nome deve essere facilmente memorizzabile dagli internauti)alla ricerca di contenuti sono forse i fattori principali da tenere a mente.


E' facile? Forse no, ma é una sfida affascinante che vedrà il giusto premio nel vedere le nostre pagine dei siti o blog nelle prime pagine o nelle prime posizioni delle SERP.


Se volete approfondire questo o altri argomenti trovate ebook e report gratuiti qui.

Nessun commento:

Posta un commento