sabato 14 novembre 2009

√ Google:la storia ed AdWords

Google:la storia

Voglio raccontarvi la storia di due ragazzi che hanno creato, dentro un garage, un motore di ricerca per internet. Si chiamano Larry e Sergey, due studenti di Stanford con il pallino della matematica, avevano 25 anni quando nel settembre del 1998 fondarono Google. Dopo qualche mese, a causa di problemi economici che impedivano loro di mantenere il progetto, decisero di vendere Google ad Altavista e Yahoo che gli risero in faccia. In meno di dieci anni Google è diventato il motore di ricerca più usato al mondo, con il 75% del mercato, contro il 20% di Yahoo e vale più di 100 MILIARDI di dollari (più di Ford e General Motors messe assieme). La crescita esponenziale di Google è avvenuta principalmente grazie al “passa parola”; l’azienda non ha mai fatto pubblicità: gli utenti, usando Google, si rendevano conto che era più facile e richiedeva meno tempo trovare le informazioni desiderate e pertanto abbandonavano gli altri motori e consigliavano ad amici e conoscenti di fare altrettanto. E’ probabilmente l’unica società al mondo a non aver bisogno di pubblicità ma incassa miliardi di dollari per farla agli altri. La stessa cosa è successa a YouTube e Facebook ma internet è piena di storie come queste.

AdWords

Google AdWords: Corso Gratis
Proprio parlando di Google siamo arrivati ad AdWords, probabilmente lo strumento più conosciuto ed usato per avere pubblicità e visibilità e di conseguenza traffico sul proprio sito/blog. Questo strumento straordinario ci permette di essere visibili sui motori di ricerca nel giro di poco tempo, anzi pochi minuti da quando clicchiamo sul tasto per pubblicare la nostra campagna! Forse l'unica alternativa ad AdWords é quella di studiare come posizionare il proprio sito/blog sui motori di ricerca con le tecniche SEO, di cui in Italia abbiamo davvero ottimi professionisti. E' una questione di scelta ed attitudine; infatti se proprio non ce ne tiene o non ci sentiamo portati verso le materie SEO, che comunque sono ostiche (io personalmente ho letto qualche ebook e ne ho parlato in questo post) non resta dunque che affidarci a Google AdWords.
Da quando c'è Google AdWords infatti (circa dal 2002) possiamo fare a meno di passare ore ed ore a studiare le famigerate tecniche SEO o frequentare corsi che ci spiegano le suddette tecniche. Anche AdWords dal canto suo però non é così immediato da applicare e occorre praticare un pò prima di diventare bravi ad usarlo.
Con una campagna di Google AdWords impostata bene riusciamo ad ottenere (e questo é molto importante) un ' ottima mole di cosidetto traffico targhetizzato verso la pagina web della nostra attività o del nostro blog. Ci sono anche qui in Ialia molte guide, ma per quanto riguarda gli esperti del settore, penso che Giulio Marsala sia se non l'unico, uno dei pochi che padroneggiano Google AdWords con la giusta maestria che compete ad un ottimo professionista (paragonabile alla maestria del guru mondiale di Google AdWords, Perry Marshall).
Se avete un'attività piccola, media che sia, o se siete dei consulenti commerciali, o se già utilizzate Google AdWords, é utile saper usare bene questo strumento di pubblcità e traffico; potete iniziare come ho fatto io, cioé dalla guida assolutamente gratuita, veloce e facile da comprendere, creata appunto da Giulio Marsala (autore anche di "Affiliazione Vincente" insieme a Maraco De Veglia). Già con questa guida facile e di pratica applicazione risparmierete buone somme di denaro nelle vostre campagne se già avete una campagna avviata con Google AdWords o imparerete come impostarne una tenendo bassi i vostri Costi Per Click e raggiungendo le prime posizioni degli annunci sponsorizzati.
Non mi resta che augurarvi un vero Buon Apprendimento.
Rimanete Collegati.

Nessun commento:

Posta un commento