mercoledì 18 novembre 2009

Google: Ad Sense, raggiungere gli 800$ al mese

ALT! LEGGI.

La maggior parte si ferma a 10~20$ al mese!
Esatto, perchè la maggior parte non conosce neanche le semplici tecniche gratuite che tu invece andrai a scaricare tra poco.
Vuoi sapere perchè? Vuoi sapere come arrivare alle cifre che ho menzionato nel titolo?
Ti verrà tutto svelato, non preoccuparti, tranquillo e continua a leggere fino in fondo.


Google AdSense


Guida AdSense
AdSense é l'altra faccia della medaglia Google. Le due facce della medaglia sono AdWords (di cui troverai notizie in questo mio post) ed AdSense.
Mentre AdWords riguarda gli inserzionisti che pagano per pubblicizzare i propri annunci nei risultati "sponsorizzati" delle pagine Google, AdSense paga te che accetti di inserire nelle tue pagine i link a quegli annunci che vengono inseriti con AdWords.
Un'altra cosa bella é che i link che inserirari nelle tue pagine non sono a caso, ma scelti da AdSense in base al contenuto del tuo sito/blog stesso attraverso gli spider che setacciano continuamente il web e andranno a riportare ad AdSense di cosa tratta il tuo sito. Avrai così annunci non solo pertinenti, ma che daranno anche più valore al sito stesso (doppio vantaggio! :-D). 

La Bibbia di AdSense

Ti piacerebbe poter dire di essere socio in affari nientemeno che di Google? Penso proprio di sì; certo quello che guadagnerai seguendo i consigli molto pratici contenuti ne La Bibbia di AdSense di Giulio Carracini sarà la minor parte di ciò che guadagna Google, però....
sarà comunque un introito sostanzioso. L'importante sarà il tuo impegno (necessario per riuscire in qualsiasi attività); non bisogna abbandonare subito e entrare a far parte della percentuale di quelli che approcciano ad AdSense senza la minima cognizione di ciò che bisogna fare e che non ottenendo ovviamente risultati mollano e sparlano.
Tu hai la possibilità già con questa guida gratuita di capire come funziona AdSense e realizzare da subito dei guadagni; cogli l'occasione.


Torniamo alla guida; avrai la possibilità di scegliere tra semplici link testuali, banner, immagini, video e una tipologia di formato annunci diversa da tutte quelle che sei abitutato a vedere nel web: gli Insiemi di links.
Considera che la tecnologia Hardware e Software di AdSense (e di Google in generale) è una tecnologia “proprietaria” sviluppata esclusivamente per “rispondere” alle “infinite” richieste che in ogni secondo della giornata devono essere soddisfatte, al fine di fornire sempre e costantemente, annunci mirati sui siti web che utilizzano AdSense.

Se sei un “webmaster alle prime armi”: Fantastico! Scoprirai perché AdSense è il più efficace sistema di guadagno soprattutto per i casi come il tuo.

Se invece devi fare pubblicità al tuo sito, devi aumentare il traffico verso esso, devi assolutamente dare un'occhiata alla guida gratuita AdWords, (QUI trovi di cosa si tratta) scritta non da uno qualsiasi ma da Giulio Marsala. 
STOP!

Come? Non ti dice nulla questo nome? Vabbé ti basta sapere che in Italia la parola AdWords é legata al suo nome.


Bene. Altro dirti non posso, perchè se non leggi la Guida Gratuita ad AdSense cliccando sul Banner sopra, non capiresti. Quindi...


E' ora di iniziare a fare sul serio.


Il tuo guadagno é dietro ai banner che continui a cliccare sperando di  raggiungere la tua chimera, sì, dietro i banner pubblicitari, non davanti e con "La Bibbia di AdSense" imparerai come trarre introiti da essi.


Rimani collegato al mio blog, ci saranno novità.

sabato 14 novembre 2009

√ Google:la storia ed AdWords

Google:la storia

Voglio raccontarvi la storia di due ragazzi che hanno creato, dentro un garage, un motore di ricerca per internet. Si chiamano Larry e Sergey, due studenti di Stanford con il pallino della matematica, avevano 25 anni quando nel settembre del 1998 fondarono Google. Dopo qualche mese, a causa di problemi economici che impedivano loro di mantenere il progetto, decisero di vendere Google ad Altavista e Yahoo che gli risero in faccia. In meno di dieci anni Google è diventato il motore di ricerca più usato al mondo, con il 75% del mercato, contro il 20% di Yahoo e vale più di 100 MILIARDI di dollari (più di Ford e General Motors messe assieme). La crescita esponenziale di Google è avvenuta principalmente grazie al “passa parola”; l’azienda non ha mai fatto pubblicità: gli utenti, usando Google, si rendevano conto che era più facile e richiedeva meno tempo trovare le informazioni desiderate e pertanto abbandonavano gli altri motori e consigliavano ad amici e conoscenti di fare altrettanto. E’ probabilmente l’unica società al mondo a non aver bisogno di pubblicità ma incassa miliardi di dollari per farla agli altri. La stessa cosa è successa a YouTube e Facebook ma internet è piena di storie come queste.

AdWords

Google AdWords: Corso Gratis
Proprio parlando di Google siamo arrivati ad AdWords, probabilmente lo strumento più conosciuto ed usato per avere pubblicità e visibilità e di conseguenza traffico sul proprio sito/blog. Questo strumento straordinario ci permette di essere visibili sui motori di ricerca nel giro di poco tempo, anzi pochi minuti da quando clicchiamo sul tasto per pubblicare la nostra campagna! Forse l'unica alternativa ad AdWords é quella di studiare come posizionare il proprio sito/blog sui motori di ricerca con le tecniche SEO, di cui in Italia abbiamo davvero ottimi professionisti. E' una questione di scelta ed attitudine; infatti se proprio non ce ne tiene o non ci sentiamo portati verso le materie SEO, che comunque sono ostiche (io personalmente ho letto qualche ebook e ne ho parlato in questo post) non resta dunque che affidarci a Google AdWords.
Da quando c'è Google AdWords infatti (circa dal 2002) possiamo fare a meno di passare ore ed ore a studiare le famigerate tecniche SEO o frequentare corsi che ci spiegano le suddette tecniche. Anche AdWords dal canto suo però non é così immediato da applicare e occorre praticare un pò prima di diventare bravi ad usarlo.
Con una campagna di Google AdWords impostata bene riusciamo ad ottenere (e questo é molto importante) un ' ottima mole di cosidetto traffico targhetizzato verso la pagina web della nostra attività o del nostro blog. Ci sono anche qui in Ialia molte guide, ma per quanto riguarda gli esperti del settore, penso che Giulio Marsala sia se non l'unico, uno dei pochi che padroneggiano Google AdWords con la giusta maestria che compete ad un ottimo professionista (paragonabile alla maestria del guru mondiale di Google AdWords, Perry Marshall).
Se avete un'attività piccola, media che sia, o se siete dei consulenti commerciali, o se già utilizzate Google AdWords, é utile saper usare bene questo strumento di pubblcità e traffico; potete iniziare come ho fatto io, cioé dalla guida assolutamente gratuita, veloce e facile da comprendere, creata appunto da Giulio Marsala (autore anche di "Affiliazione Vincente" insieme a Maraco De Veglia). Già con questa guida facile e di pratica applicazione risparmierete buone somme di denaro nelle vostre campagne se già avete una campagna avviata con Google AdWords o imparerete come impostarne una tenendo bassi i vostri Costi Per Click e raggiungendo le prime posizioni degli annunci sponsorizzati.
Non mi resta che augurarvi un vero Buon Apprendimento.
Rimanete Collegati.

martedì 3 novembre 2009

√ Parlare in Pubblico: Strategie Vincenti.

Parlare in pubblico con successo: paure segreti tecniche e strategie dei Formatori.



La paura di parlare in pubblico é seconda solo alla morte.

Ebook

Per parlare in pubblico con successo bisogna lavorare
  • -su se stessi
  • -sul pubblico
  • -sul messaggio
Il parlare in pubblico é come un volo, quindi si distinguono al suo interno tre fasi:
  • -fase del decollo
  • -volo
  • -atterraggio,
in cui le fasi del decollo e dell'atterraggio sono le più delicate. Dale Carnegie diceva: "il modo migliore per imparare a parlare in pubblico é parlare in pubblico", bisogna sbagliare ed apprendere dai propri errori sul campo per avere successo. Altri esempi da prendere in considerazione per la propria crescita sono i grandi formatori come Anthony robbins, Richard Bandler da cui G. Bruno ha imparato personalmente.

Vincere la paura di parlare in pubblico.

La paura di essere giudicati é molto stressante, quindi bisogna lavorare su un costante equilibrio mentale e fisico. La paura di parlare in pubblico si acquisisce con gli anni, in quanto diminuisce il livello di autostima. I bambini non hanno assolutamente paura di parlare in pubblico. Per vincere tale paura e giungere al successo si ricorre ad elementi di PNL, i quali danno vantaggi indipendentemente dal contesto nel quale vengono applicati. Questo ebook ti spiega anche come "Trovare la differenza che fa la differenza" nel contenuto del messaggio, che da a te il diritto di parlare in pubblico, che da al tuo discorso la validità per essere ascoltato.

Bisogna creare "rapport", empatia col pubblico, catturare la sua attenzione fare in modo che si ricordi ciò che il formatore dice; non solo, bisogna avere poi ben presente un filo conduttore del discorso. Un buon spirito di adattamento rispetto alle persone ed al luogo in cui ti troverai a parlare é una carta vincente nel cammino verso il successo non solo personale ma professionale. Far comprendere al pubblico i vantaggi che ha nell'ascoltare e mettere in pratica i tuoi consigli.

Un esperto formatore ha messo a punto la sua tecnica "il ponte sul futuro". Lui ha studiato le persone che normalmente hanno successo nel parlare in pubblico ma anche in altri settori. Ha tirato fuori gli elementi inconsci che hanno loro consentito di avere successo, li ha replicati, distribuiti anche a chi non aveva successo, per raggiungere comunque se non gli stessi risultati, almeno risultati di netto miglioramento. La tecnica del "ponte sul futuro" aiuta anche a non trasmettere lo stress. La differenza sta nel fatto che chi non ha successo, inizia a figurarsi uno scenario negativo e ad avere insuccesso prima ancora di parlare, iniziando a costruire già l'insuccesso. Da qui il "ponte sul futuro", immaginarsi cioé che tutto vada liscio, proiettare quindi il cervello verso la condizione desiderata, figurandosi di aver parlato ed avuto successo altre volte in pubblico. Il cervello si autoprogrammerà ad andare bene. Questo é un elemento base della PNL.
Esercizi molto importanti ed ovviamente anch'essi derivati dagli studi dei grandi formatori sono quelli di centratura e di grounding .
Leggi ora e gratuitamente il Capitolo 1 estratto dell'ebook Il Formatore.